Applicazione di tecnologie alternative di recupero dei flussi di calore (scambiatori di calore per acque di scarico cicli di lavaggio e scarico, scambiatori di calore per gas di scarico di essiccatori e caldaie a vapore, recupero calore dalle condense del vapore,...
Gestione delle risorse idriche, sia a livello aziendale che infrastrutturale. Progettazione degli impianti di irrigazione, dimensionamento degli interventi irrigui finalizzati al risparmio idrico. Tecniche produttive e interventi per la tutela delle acque...
Gli strumenti per lo sviluppo di una gestione Biologica e Biodinamica. Preservare la biodiversità dei territori: lavorazione dei terreni, inerbimenti, colture sinergiche, ecc. Moderne strategie di lotta alle principali avversità delle colture atte a salvaguardare un...
1.1.A SVILUPPO DELLE CAPACITA’ GESTIONALI E MANAGERIALI DEI NEO IMPRENDITORI Sviluppo di impresa e capacità gestionali: gli strumenti per lo sviluppo di un’impresa – controllo di gestione, pianificazione strategica e implemetnazione di sistemi di controllo...
SVILUPPO DI SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI Elementi di un sistema di gestione integrato: Qualità, Sicurezza alimentare, Ambiente e Sicurezza sul lavoro. Come operare in un’organizzazione per soddisfare tutti i requisiti legislativi e regolamentari applicabili di...
TUTELA DEGLI ECOSISTEMI – BCAA E CGO Conoscenza di tutti i punti cardini delle BCAA per migliorare lo sviluppo delle principali opere agronomiche di filiera per la tutela degli ecosistemi. Nozioni delle buone pratiche agronomiche per un minor impatto ambientale...
Commenti recenti