TUTELA DEGLI ECOSISTEMI – BCAA E CGO

Conoscenza di tutti i punti cardini delle BCAA per migliorare lo sviluppo delle principali opere agronomiche di filiera per la tutela degli ecosistemi.
Nozioni delle buone pratiche agronomiche per un minor impatto ambientale dei mezzi tecnici, per il miglioramento delle colture di filiera.
Nozioni di tecniche agronomiche sulle principali avversità delle colture, sul minor utilizzo dei presidi fitosanitari alle avversità delle principali colture.
Strategia di lotta alle principali avversita delle colture in biologico e biodinamico.
Impegno e vantaggi dei sistemi di irrigazione su colture arboree specializzate.

Impegni e opportunità derivanti dalla Condizionalità.

Destinatari

Imprenditori agricoli, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese, dotati di partita IVA.
Titolari di imprese forestali, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese e che abbiano una attività principale o secondaria con codice ATECO che inizi con A 02.
Lavoratori dipendenti ed i coadiuvanti familiari iscritti all’INPS, anche a tempo determinato.
Amministratori e dipendenti, anche con funzioni dirigenziali, di gestori del territorio, rappresentati da Comuni, Enti Parco ed enti gestori dei siti della Rete Natura 2000.

Sede svolgimento: SIENA

Data di inizio: novembre 2019

Durata: 30 ore                            Lezioni: 5

Giorni: lun-merOrario: 13.30-19.30

Docenti

I docenti sono esperti del settore agricolo, agroalimentare e forestale con esperienza decennale.